Il Premio SOLiGATTO nasce nel 2007 dall’iniziativa delle Amministrazioni Comunali di Pieve di Soligo e Farra di Soligo. Obiettivo primario del progetto è quello di offrire a bambini, insegnanti e famiglie l’opportunità d’incontrare libri illustrati di qualità e di valorizzarne e incentivarne la lettura nelle scuole, per formare futuri lettori e fruitori consapevoli, ampliandone le capacità espressive e critiche

Viene assegnato ai migliori albi illustrati editi durante gli ultimi 12 mesi. Divisi in 3 fasce d'età sono i bambini stessi a scegliere il libro preferito

Frutto della fantasia di Francesco Tullio Altan, rimandano proprio ai due Comuni fondatori uniti dal fiume Soligo.

Realizzata in ceramica da Cesare Reggiani, viene consegnata nel corso delle giornate finali direttamente nelle mani di illustratori, autori, editori, traduttori.

Ispirati alle pagine dei libri vengono raccolti ed esposti alla fruizione di tutta la cittadinanza.

il premio di letteratura specifico per i bambini

benvenuti nelle pagine del SOLIGATTO

hanno detto

Abbiamo partecipato al Soligatto 2021 e la mia esperienza con la classe terza della scuola primaria di xxx è stata davvero positiva, ... ecc. ecc. ecc.

Anna Rossi

Il Soligatto si è rivelata una attività coinvolgente e appassionante per tutti gli alunni che ... ecc. ecc. ecc.

Mario Verdi

Abbiamo partecipato alle letture proposte con entusiasmo: essere noi la giuria che premia è stata una esperienza davvero coinvolgente

gli alunni della terza B

LO SCOPO DEL PREMIO

Obiettivo primario del progetto è quello di offrire a bambini, insegnanti e famiglie l’opportunità d’incontrare libri illustrati di qualità e di valorizzarne e incentivarne la lettura nelle scuole, per formare futuri lettori e fruitori consapevoli, ampliandone le capacità espressive e critiche.

Il Premio include infatti un articolato progetto didattico formativo, che attraverso la condivisione di un percorso della durata di quasi un anno scolastico, che include laboratori e incontri, consente di costruire un terreno di conoscenze e competenze comuni offrendo strumenti di formazione e valutazione a docenti e alunni nell’approccio con la letteratura infantile.

Entusiasmo

Selezione accurata

Varietà di tematiche

Svago e apprendimento

letture animate

Libri per bambini

Corsi di lettura

Laboratori e approfondimenti

Incontri con gli autori

Gruppi di lettori

richiedi le informazioni che ti servono

scrivici per ogni chiarimento

    Have a question?